La Certificazione DITALS di BASE destinata in maniera particolare a docenti di madrelingua diversa dall’italiano e comunque rivolta a tutti coloro che si accingono a svolgere il ruolo di docente di italiano L2, attesta una competenza iniziale in didattica dell’italiano a stranieri.
La Certificazione DITALS di I livello attesta una buona competenza generale nella didattica dell’italiano a stranieri, integrata da una competenza specifica in relazione a un particolare profilo di destinatari (bambini, adolescenti, adulti e anziani, immigrati, studenti universitari, apprendenti di origine italiana, operatori turistico-alberghieri, religiosi cattolici, cantanti d’opera, studenti USA – University Study Abroad e apprendenti di madrelingua omogenea: cinese, arabo, giapponese, russo, tedesco).
La Certificazione DITALS di II livello certifica una competenza avanzata in didattica dell’italiano a stranieri e si rivolge a docenti che operano in qualsiasi contesto di insegnamento e con qualsiasi gruppo di apprendenti. Alcuni tra i prerequisiti richiesti per l’ammissione all’esame di II livello possono essere sostituiti dalla Certificazione di I livello (vedi sotto).
La Certificazione DITALS di II livello rientra tra i titoli di specializzazione richiesti per l’accesso alla classe di concorso A023 nella scuola pubblica
(D.M. n.92 del 23 febbraio 2016)
Visita https://ditals.unistrasi.it/home.asp per maggiori informazioni, oppure scrivici a italianinflorence@cislapira.it